Specie avvistate e segnalate tramite WebApp GuardaMI
La nostra WebApp
La WEBAPP GuardaMI è lo strumento che abbiamo creato per guidare i cittadini e gli studenti alla scoperta della biodiversità urbana.
E’ facile da usare, si scarica sul desktop del cellulare e velocemente consente di registrare le osservazioni relative agli animali che si incontrano in città.
Se si è neofiti e quindi inesperti, si scatta una foto al soggetto e una guida basata sui colori di uccelli e farfalle ne consente l’identificazione.
La foto e la geolocalizzazione sono i dati necessari per il nostro database urbano.
L’applicazione offre anche informazioni sulle specie esotiche che hanno colonizzato l’habitat cittadino e le loro problematiche.
Infine è presente una sezione SOS Fauna per coloro che trovando un animale ferito o in difficoltà recuperano le indicazioni e i numeri di telefono dei centri di assistenza sul territorio.
Ogni osservazione inviata viene controllata, eventualmente corretta e il citizen scientist riceverà una mail di ringraziamento con eventuale correzione.
Le specie che si possono osservare
- All
- Airone bianco maggiore
- Airone cenerino
- Airone guardabuoi
- Altro
- Argo bronzeo
- Atalanta
- Balia nera
- Ballerina bianca
- Ballerina gialla
- Biacco
- Birds
- Capinera
- Cardellino
- Cavolaia minore
- Cicogna bianca
- Cigno reale
- Cinciallegra
- Cinciarella
- Codibugnolo
- Codirosso
- Codirosso spazzacamino
- Colombaccio
- Coniglio
- Cormorano
- Cornacchia grigia
- dicono di noi
- Fagiano
- Farfalle
- Folaga
- Fringuello
- Frosone
- Gabbiano comune
- Gallinella d'acqua
- Garzetta
- Gazza
- Geco comune
- Germano reale
- Gheppio
- Inachis io
- Latonia
- Lepre
- Libellule
- libellule-pag
- Licenide del geranio
- Lodolaio
- Lucertola muraiola
- Lucherino
- Luì piccolo
- Macaone
- Merlo
- Mestolone
- Navoncella
- Nutria
- Parrocchetto dal collare
- Passera d'italia
- Passera mattugia
- Passera scopaiola
- Peppola
- Pets
- Pettirosso
- Picchio nero
- Picchio rosso maggiore
- Picchio verde
- Pigliamosche
- Pipistrello sp.
- Poiana
- Raganella
- Rana verde
- Regolo
- Rettili
- Riccio
- Rondine
- Rondine montana
- Rondone comune
- Rospo smeraldino
- Scoiattolo grigio
- Scricciolo
- Silvilago
- Sparviere
- Stiaccino
- Storno
- Taccola
- Tartaruga americana
- Tordo sassello
- Tortora
- Tortora dal collare orientale
- Tritone crestato
- Uccelli
- Vanessa c bianco
- Vanessa del cardo
- Verdone
- Verzellino
- Volpe
Allocco (Strix aluco)
ARGIADE (Cupido argiades)
Partnership:
“Gli uccelli dei boschi lombardi adesso fanno il nido in città”
“L’ora del censimento per rondoni, gechi e farfalle”
“I cittadini scienziati a testa in su”
Guardami: un nuovo modo di osservare la fauna urbana n.223/2021
GuardaMI: Osservatori Cercasi! n.224 06/2022
Il Falco pellegrino n.232 04/2022
Progetto Guardami: alla scoperta della biodiversità urbana
Tutti con il naso all’insù: lo spettacolo degli storni a Milano
Vieni a scoprire la biodiversità urbana
GuardaMI: laboratorio della Vettabbia
GuardaMI: sempre più birdwatching a Milano